Lettera da Cisternino
ultima parte Io ho scelto la campagna. Mi sono ritirata in un trullo dopo una vita trascorsa al nord, dalla Liguria alla Lombardia, una vita di ritmi cadenzati che solo l’arte ha potuto mitigare, ma che ad un certo punto ha desiderato solo di essere riportata ad una dimensione più semplice. Più pura. La scoperta …. Read More
Lettera da Cisternino
quarta parte La forza arcaica della terra e la sua unione con il cielo la puoi sentire fortemente se sali al Santuario della Madonna di Ibernia poco distante dal paese, in una posizione rialzata dove l’aria si contrappone alla chiarezza della luce e ti lascia lì, tra la facciata della chiesa e la vallata, ad …. Read More
Lettera da Cisternino
terza parte Un altro museo interessante che non ti aspetti di trovare in un piccolo borgo è il MAAC ovvero il Museo Archelogico e di arte Contemporanea che ospita scavi archeologici e opere di arte moderna. Il Museo si trova dietro la Chiesa Matrice di S.Nicola dove invece sono collocate opere lignee come l’Imago pietatis …. Read More
lettera da Cisternino
I vicoli sono per te che vai curioso e pronto a farti rapire dalle terrazze aeree, dai portoni, dai muri, dagli androni freschi e nascosti dove incontrare gatti dalla coda ritta, forse custodi astrali delle pietre antiche. I gatti stanno lì ad osservare il tuo andare, fintamente assorti nelle loro nove vite vigilano attenti, da …. Read More
Lettera da Cisternino
Caro amico, Non posso dirti quale sia il momento migliore per scoprire Cisternino, per me lo è ogni volta che entro da Porta Piccola nel centro storico e comincio a girare tra i vicoli e le case bianche che si attorcigliano su di esso. E’ una sorta di magia voluttuosa quella che si respira nel …. Read More