
I vicoli sono per te che vai curioso e pronto a farti rapire dalle terrazze aeree, dai portoni, dai muri, dagli androni freschi e nascosti dove incontrare gatti dalla coda ritta, forse custodi astrali delle pietre antiche. I gatti stanno lì ad osservare il tuo andare, fintamente assorti nelle loro nove vite vigilano attenti, da sempre, quel luogo puro e antico. Sono una presenza sottile, forse con le loro code alzate comunicano con il cielo, magari con degli Dei sconosciuti che guidano i passi all’interno di un’invisibile spirale che si snoda tra le candide mura.

E’ girando tra i vicoli che puoi scoprire l’antico Palazzo Lagravinese, residenza appartenuta alla omonima famiglia che vantava due figlie poetesse e amanti dell’arte ed un medico che curò addirittura i Savoia e Gabriele d’Annunzio. Entrando in questa casa potrai ripercorrere le stanze di una tipica e sobria dimora settecentesca, con le tappezzerie curate, le cornici in legno dipinto e un piccolo terrazzino chiuso da cui sicuramente le donne della famiglia guardavano con discrezione e curiosità l’andirivieni del paese. Oggi il palazzo completamente restaurato è adibito a museo.

(continua)…